L'attività museale venne avviata un anno fa con una mostra dedicata ai
Fratelli Bellintani
Paolo Bellintani, ricordato anche dalla toponomastica milanese con l'omonimo Largo, operoso durante la prima pestilenza,
fu direttore del Lazzaretto nel 1576 (cioè nel periodo della fondazione della ns parrocchia nel 1577).
Chi volesse ripassarsi qualche notizia sulla peste manzoniana e le figure del periodo può divertirsi andando
al sito civitasmediolani per leggersi (in milanese) l'esposizione di Marco Candiani che dice:
El Ripamont l'ha metuda giò in latin, el Cusan in italian, e mi, che ghe ciami perdon a tucc e duu, proeuvi
a cuntala-sù a la mia manera e in milanes.
Il museo propone ora una interessante mostra dedicata a
Camillo Kaiser, frate cappuccino, pittore, incisore e anche fotografo.
Andate a vederla perchè oltre ai quadri ci sono cimeli e curiosità da non perdere
|