Lezione del : 05\06\2002

 

 

Peter Eisenman

 

 

In primo luogo dobbiamo considerare il fatto che tutto lo studio compiuto su P. Eisenman parte da Terragni, infatti il libro scritto dal professore su di lui segue di pochissimo l'altro suo lavoro ( che ha avuto ben otto anni di di gestazione ) che riguarda , appunto, la vita e le opere dell' architetto comasco.

Inoltre bisogna considerare alcuni aspetti della formazione di Eisenman :

In primo luogo consideriamo che il maestro di Eisenman alla fine degli anni sessanta è un professore ingles, intelligente e molto eccentrico che si chiama Colin Rowe . Quest'uomo già alla fine degli anni quaranta aveva impostato un modo di insegnare architettura e di fare critica dell'architettura che aveva coordinate totalmente nuove rispetto a quelle che sino ad all'ora si erano viste. Queste coordinate consistevano nell' importare l'oggetto architettonico all'interno delle sue stesse regole formative piuttosto che legittimare l'architettura e/o l'oggetto architettonico attraverso una serie di elementi esterni ad esso, vuoi storici, vuoi sociologici, economici, od appartenenti alle categorie fisiche tipiche della storia dell' arte che infondo continuavano ad essere abbastanza gettonate. Questo discorso di portare l'architettura all'interno delle sue stesse leggi formative creava un interessante APPIATTIMENTO dell' architettura. Infatti se io svincolo l'analisi, lo studio dell' architettura dalle componenti, storiche, sociologiche, stilistiche che normalmente le sono attorniate , io posso mettere a paragone, come se mi trovassi in un laboratorio, anche opere che tra di loro (cronologicamente ) sono molto distanti.  Infatti in una delle sue prime opere letterarie  Colin  Rowe vi è il paragone tra alcuni schemi organizzativi e distributivi di Palladio ( eroe dello stesso Terragni ), e regole organizzative e distributive di Le Corbusier.

Ora senza questo tipo di azzeramento, cioè senza prendere l'architettura di per sè in quanto campo di sperimentazione sintattica, compositiva e linguistica non si sarebbe potuto fare questo tipo di analisi. Quindi è una ricerca all'interno delle componenti squisitamente pertinenti all'architettura in quanto suo sistema sintattico.

Eiseman si forma come giovane architetto e come ricercatore su questa scia lasciata da Rowe.

Il suo percorso formativo consta di una prima laurea, di un master , di un periodo di apprendistato che compie (stranamente ) presso Gropius e poi di un dottorato intitolato "The Formal Basis of Modern Architecture" che però non verrà mai pubblicato sebbene sia disponibile alla consultazione all'interno della biblioteca dell'E.T.A.                                                                                                                        

All'interno di questa sua formazione vi è anche una conoscenza dell'Italia che però non viene fatta storeograficamente, ma è molto mirata  e và collocata all'interno della costruzione mentale impostata da Colin  Rowe . All'interno di questa ricerca molto mirata nasce il " mito di Terragni ".L' architetto comasco diviene una figura mitica per Eisenman per alcuni motivi : innanzitutto sul finire degli anni cinquanta, inizio sessanta , la figura di Terragni in Italia era:                                                                                                                                                                                                                                                    A) non molto indagata,                                                                                                                                                                                                                 B) ancora in parte invischiata all'interno della polemica Architettura fascista-non fascista ( poiché abbiamo visto che tutta l'opera di Terragni si svolge durante il ventennio).                                                                                                                           

Questi due fatti fanno si che Colin  Rowe ed i suoi giovani ricercatori abbiano un campo di ricerca molto libero che gli permette di accedere a numerose informazioni e disegni.

Nel 1963 E. fa la sua tesi in dottorato intitolata "The Formal Basis of Modern Architecture" che può essere considerata come una tesi ante litteram poiché per la prima volta l'architettura viene indagata con tutta una serie di scemi di natura sintattica e formale.                Ora all'interno di questo suo percorso Eisenman si concentra esclusivamente su due opere di Terragni : la Casa del Fascio di Como e la Casa Giuliani-Frigerio a Como

 

                                Casa del Fascio di Como                                                        Casa Giuliani-Frigerio a Como

 

Queste saranno anche le due uniche opere di Terragni su cui scriverà.

1) La Casa del Fascio di Como : EROSIONE

Se analizziamo quest'opera attraverso la lente del ragionamento per categorie formali di cui sopra, ci accorgiamo che rappresenta un movimento dall'esterno verso l'interno in cui si sottraggono parti progressive di materia per erodere " dinamicamente " la forma. Attraverso questa operazione di erosione, dall'esterno verso l'interno, si ottiene la forma ed esce fuori anche il concetto di stratificazione.

2) Casa Giuliani-Frigerio a Como : ESPLOSIONE

Questa è un'opera opposta, rispetto alla Casa del Fascio di Como,  innanzitutto è l'ultima opera costruita di Terragni e dal punto di vista sintattico si muove esattamente su un principio opposto e cioè sul principio dell'esplosione. Le parti, rispetto al nucleo, tendono a disarticolarsi con un movimento che và dall'interno verso l'esterno. Questo tipo di moto appartiene a movimenti di disassemblaggio tipo il Neo Plasticismo .

Ci si domanda perché Eisenman si sia occupato di queste due opere.

 

Analizzeremo ora l'opera di Eisenman attraverso queste parole che ne descrivono le fasi.

 

 

 

 

                                                        

Implosione

Trivellazioni

Palinsesto (contesto)

(processuali-metaforiche)

In-betwin

Oscillazioni

 

 

 

 
                        Torna alla home page