I.T.C.G. Manlio Rossi Doria
- Anno : 2000/2001 - Alunni: Di Leo Davide - Sodano Vincenzo - Docente
: Ing. Strocchia Rocco
|
|||
Planimetria strada
|
|||
IIl testo sottostante, è riportato in un file immagine di 24Kb - attendere qualche secondo....scusate il disagio. | |||
![]() |
|||
![]() |
|||
Studio planimetrico
|
|||
>> Tracciolino | |||
>> Rettifica | |||
>> Calcolo delle curve | |||
>> Formazione del corpo stradale | |||
>> Particolari strada | |||
Studio altimetrico
|
|||
>> Profilo longitudinale | |||
>> Calcolo delle quote di terreno | |||
>> Calcolo delle aree | |||
>> Calcolo livellette di compenso | |||
>> Calcolo delle quote di progetto | |||
>> Calcolo delle quote rosse | |||
I movimenti terra | |||
>> Calcolo aree di sterro e riporto | |||
>> Calcolo volumi di sterro e riporto | |||
>> Profilo delle aree | |||
>> Profilo depurato | |||
>> Diagramma di Bruckner | |||
Espropri dei terreni | |||
>> Calcolo degli indennizzi | |||
>> Lotti di terreno | |||
Calcolo dei costi | |||
>> Calcolo dei costi | |||
Sponsor | |||
![]() |
|||
Per chi non lo sapesse, il calcolo è
stato effettuato sui trapezi che si sono creati all'interno del profilo
longitudinale. Nel calcolo, vanno considerati tutti i tratti, compresi
quelli in cui si prevede un eventuale ponte.
|
|||
© 2000/2001 Progetto stradale - by DLD design |