Le Lagune di Mozia
Le
Lagune d'Italia: dal risana- mento alla gestione integrata verso uno
sviluppo sostenibile". Questo il tema del convegno svoltosi
alcune settimane fa ad Orbetello al quale hanno partecipato
sindaci e amministratori delle città lagunari; per Marsala
l'assessore all'ambiente Andrea Bertolino. Un'occasione per un
confronto di esperienze scientifiche e idee, tra i massimi esperti
di ecosistemi lagunari, per la salvaguardia e la valorizzazione
delle zone umide. Particolarmente apprezzata la relazione del
professore Antonio Mazzola dell'Università di Palermo sullo
Stagnone di Marsala e le sue possibilità di sviluppo, sia sotto
l'aspetto paesaggistico e turistico, sia per la produzione del
sale e la piscicoltura di tipo intensivo: attività che con un
opportuno monitoraggio dei parametri ecologici sono conciliabili
con le esigenze di uno sviluppo economico sostenibile. Il convegno
è stato preceduto da una riunione degli amministratori delle città
lagunari in cui si è proceduto alla stesura definitiva dello
statuto dell'Associazione "Lagune d'Italia", da
sottoporre all'approvazione dei Consigli comunali delle città
interessate.Navigatori arditi, per primi varcarono le Colonne d'Ercole,
solcarono gli Oceani, circumnavigarono l'Africa sei secoli prima
di Cristo.
|
Mozia:"L'isola
dei fenici"
La riserva naturale dello Stagnone
Eventi e Manifestazioni Le
processioni di pasqua
Manifestazioni "Garibaldine"
-
curiosità
-
ambiente
-
maivisti
-
affari
-
lavoro
-
noir
|