|
Il
jazz è sicuramente uno dei più affascinanti stili musicali dell'età
moderna. Da dove proviene questa musica? Guardiamo le sue caratteristiche:
il ritmo proveniente dall' Africa,l'improvvisazione e il timbro vocale e
strumentale che ci riporta ai canti afroamericani. Quindi dalle work song,
canti usati dagli schiavi neri per alleviare il lavoro, dai gospel e agli
spirituals, canti religiosi nati in seguito al contatto con il vangelo in
cui lo schiavo rivedeva la sua situazione, dal blues.
Il jazz nasce dalla voglia dei neri d' America
alla fine del 1800ca di trovare una propria identità.
Successivamente alla voce umana si accompagnano gli strumenti prima la
chitarra che "risponde" al musicista durante il canto.
La prima forma di espressione strumentale dei neri d' America fu il
Rag-time, non propriamente uno stile jazzistico, ma un genere di
"introduzione" al jazz. Al Rag-time manca l'improvvisazione.
Questo genere comprende musica scritta proveniente dalla cultura bianca
europea bandistica e classica rivista con il modo di esprimersi degli
afroamericani secondo il ritmo cioè lo swing.
Analogia con il jazz è il fatto che il Rag-time
si sviluppa tramite le bands nei bar di St. Louis, nei teatri di Kansas
City, nei bordelli di New Orleans ( il sassofonista Sidney Bechet disse
che il significato della parola jazz sia : fare sesso ). Inoltre in comune
con il jazz questo stile ha gli strumenti: la cornetta, il sax ( usato
pochissimo in Europa), il banjo, questi strumenti divisi in sessioni (
sax,trombe, tromboni, ritmica) formavano le bands.
Con l'apparizione di questa musica nei clubs si ebbe l'uso del pianoforte
che determinò la trsformazione del blues in stride.
|
|