|
L' acid è il jazz degli anni 90, una sintesi tra Funk, soul, cool jazz,
hip-hop, e molto altro. Ma acid sono anche le soluzioni di quelle
orchestre che stanno incidendo in questo momento, dobbiamo quindi
aspettare per classificare questo genere.
Negli anni 90 troviamo un grande musicista che insegna che la musica può
aiutare a superare le difficoltà della vita: Michel
Petrucciani.
Era un pianista virtuoso e componeva frasi limpide, chiare e coerenti.
Dava il meglio di se in duo o massimo in trio, non amava i grandi
complessi.Era un ottimo e spiritoso compositore sapeva controllare ogni
suono che il suo piano emetteva, praticava il cosiddetto pianismo
intellettuale.
Nacque nel sud della Francia da una famiglia di musicisti, passò otto
anni in cui si esercitava anche nove ore al giorno registrandosi e
riascoltandosi per correggere gli errori. Nel 74 a dodici anni tenne il
suo primo concerto con il padre alla batteria e il fratello al
contrabbasso.Nel 78 si esibisce al festival di Cliouscate viene udito da
Clarck Terry che gli chiede di unirsi alla sua formazione. Nel 1980 si
trasferisce a Parigi e incide il suo primo disco Michel Petrucciani
trio. Nel 1982 si trasferisce in California e forma un quartetto con
il sassofonista Charles Lloyd .Viene numerose volte in Italia dove è
molto apprezzato anche dal papa Giovanni Paolo 2°. Muore a New York il 6
Gennaio 1999. |
|