14-3-2000 Raddoppiate le tasse sulla liquidazione
Il Consiglio dei ministri dell'11-2-2000 ha approvato in via definitiva il decreto legislativo sul trattamento fiscale dei fondi pensione e del "risparmio previdenziale" in genere.
|
Le nuove norme saranno operative dal 2001.
La parte capitale del Tfr sarà tassata in un modo:
La rivalutazione annuale del Tfr sarà tassata in un altro modo:
Esempio: Liquidazione di 60 milioni con 40 anni di lavoro Oggi si pagano circa 7.300.000 lire di tasse (aliquota media circa il 12%). Domani si pagherà il 20,33% sul grosso dei 60 milioni (parte capitale), e l'11% sulla rivalutazione annuale. |
Per buttare un pò di fumo negli occhi, questo taglieggiamento della liquidazione, come a suo tempo per le pensioni, viene per ora fatto a rate, colpendo innanzitutto giovani e precari:
Il contenuto di tutto il decreto legislativo dell'11-2-2000 sulla tassazione dei Fondi pensione
"Il provvedimento attua la cosiddetta "delega Visco" e affronta l'aspetto fiscale delle varie forme di previdenza complementare" (IlSole24ore,12-2-2000).
Il Dlgs ha lo scopo di "stimolare lo sviluppo della previdenza integrativa, sia collettiva che individuale, grazie a un trattamento fiscale agevolato rispetto ad altre forme di investimenti".
Le novità principali:
vendita convenzionati o i gestori di card elettroniche metteranno a loro disposizione, oltre a contribuzioni saltuarie. Anche le casalinghe, così come studenti, figli a carico o disoccupati potranno aderire a una polizza previdenziale o a un fondo aperto con un beneficio di 10 milioni di deduzione fiscale. Dell'agevolazione potranno avvantaggiarsi anche chi li ha in carico fiscalmente, sempre comunque nel limite di 10 milioni; | Il Fondo
Pensione del salumiere La pensione del salumiere si potrà così associare con quella a prosciutto e formaggi già in vigore da gennaio alla Coop |
12,5% applicato
alle altre rendite finanziarie). Escluse dalle agevolazioni le polizze vita inferiori ai quindici anni; |
cobasalfaromeo,14-3-2000