








 |
Già
da due giorni si trovavano nell’isola di smeraldo, e subito avevano capito
che avrebbero visto cose, città e persone incredibili. Come ad esempio lo
splendido castello della duchessa di Killarney, quella Muckross House famosa
in tutto il mondo per la presenza di un giardino botanico talmente vasto da
non trovarne i confini. Fu proprio in questo luogo che il capitano de La
Vega condusse i suoi uomini alla ricerca della ???????????; il gruppo non
temeva nulla perché il loro comandante era espertissimo di botanica ed
indicava con precisione le piante che avevano fatto la storia dell’isola e
quelle che l’avrebbero fatta, fino a che, in riva al lago Leane non videro
due dame francesi, due splendide donne ospiti della duchessa. Immediata fu
la reazione della ciurma che si avventurò a nuoto fino al loro scoglio
rimanendo un po’ spiazzata realizzando che le due donne erano madre e
figlia; o meglio il Terribile rimase spiazzato, poiché il lady-killer aveva
trovato pane per i suoi denti, e subito mise al servizio del gruppo la sua
esperienza: “ Hello, could you make a photo with us?Why? Oh, there is no
reason, così”.
Pessima
mossa, perché le due non aspettavano altro che due gagliardi giovani per
essere rapite e non due fessi con una macchina fotografica della prima
Guerra…. Quindi tornarono a terra a testa bassa, ancora più amareggiati dal
tentativo del capitano di rincuorarli: ”Abbiate pazienza, ma non avete visto
che erano due cessi?”.Si diressero allora alla ricerca di un posto dove
passare la notte, stavano cercando uno di quei posti tipici in cui puoi
avvertire in pieno l’ospitalità e la simpatia del popolo irlandese, e lo
trovarono poco distante da lì, a Kenmare. L’insegna nuova di pacca diceva:
”Two showers ready” un nome un po’ strano ma invitante… non altrettanto
l’apparizione della padrona della locanda, una vegliarda sulla sessantina
con il viso scolpito dalle troppe tazze di thè versate e mai più lavate dal
lontano 1974. Si presentò ai nostri eroi come la Old Lady ed indicò loro un
posto dove accamparsi, vicino ad altri viaggiatori e contrabbandieri
provenienti dal nord-Europa. L’ospitalità di cui parlavamo non si fece
attendere, si materializzò in tre tazze di thè e pane con la marmellata
serviti come si conviene nelle migliori case di lì, ma volte l’apparenza
inganna e al momento di recarsi a lavarsi qualcosa andò storto: il Terribile
fu inviato, come interprete, per primo, ma non fu una buona i dea,
perché la Old Lady in preda ad una delle sue crisi di isteria si avventò con
la furia di un ciclone sul povero cuoco che non potè fare altro che chiamare
in soccorso il lady-killer: la scena che seguì fu umiliante e spinse i due
in uno stato di shock confusionale, la vecchia li prese con forza e li
trascinò nel bagno, indicò loro le salviette ed il sapone e li chiuse dentro
a chiave. Ecco i loro intimi pensieri… Terribile ”Giuro che la prossima
volta non cercherò di usare il dialetto stretto tipico di questa zona, e
soprattutto non penso che avrò l’esigenza di lavarmi ogni quattro giorni”…Lady-killer
”Questa è tutta matta, ora esco e vado a prendere il mio shampoo e il mio
asciugamano, lo so che è rischioso ma devo farlo ad ogni costo”… pensieri
profondi e sofferti. Solo a notte inoltrata, in uno di quei pòb marci, così
cari a de La Vega, ormai alla quarta birra The Terrible confesserà ai suoi
amici il motivo di quella scenata isterica: cercando di parlare la lingua
locale si rivolse alla vecchia signora dicendo così: “I don’t know speak
English” che come tutti sanno in gaelico significa: vieni qui bella vacca
che ti faccio vedere come sono fatti i tori padani.
|