Nell'ambito delle attività pubbliche del
planetario didattico, la Società Astronomica Fiorentina
organizza ogni secondo lunedì del mese, alle ore 16:30,
una visita guidata gratuita adatta ai bambini dai 5 ai 10
anni.
Il programma viene
realizzato simulando due viaggi, nel Sistema solare e alla
scoperta del cielo. A conclusione della visita viene invitato
ciascun bambino a liberare nel cielo un palloncino con una stella
di carta colorata.
Andiamo a curiosare alcuni aspetti della Luna,
nostra vicina di casa poi la stella chiamata Sole e quindi alcuni
pianeti del Sistema Solare.
Naturalmente lungo questo viaggio ci imbatteremo in alcuni imprevisti che riusciremo però a superare brillantemente grazie all'abilità del pilota.
Raggiunto il pianeta Saturno avendo quasi esaurito
la scorta di carburante il pilota decide di fare rotta verso il
pianeta Terra.
Quindi rientro alla base spaziale e applausi al pilota per il perfetto atterraggio.
I bambini
vengono invitati a entrare sotto la cupola del planetario alla
scoperta di alcune stelle e in particolare della stella polare.
In seguito andremo a curiosare il cielo stellato soffermandosi su
alcuni aspetti suggestivi e racconti del passato legati alle
costellazioni.
Al sorgere del
Sole dentro al planetario i bambini vengono invitati a uscire
dalla cupola e prepararsi per mettere nel cielo la propria
stellina.
La durata complessiva della visita al planetario è di circa 60 minuti con un massimo di 23 posti disponibili e si svolge nel “Planetario Francesco Pedani” nell'aula di astronomia “Francesco Masrili”, all'interno dell'Istituto Comprensivo Eugenio Barsanti.
Per la
partecipazione alla visita è obbligatoria la prenotazione
telefonica e la presenza di un accompagnatore adulto. L'ingresso della scuola è
accessibile da Via Lunga angolo Via Simone Martini (di fronte al
circolo le Torri).
Per informazioni e prenotazioni telefonare al 377 1273573 Dal lunedì al venerdì dalle 17:00 alle 19:00.
Siete il visitatore numero a partire dal 26-2-2003