LA MUSICA E LE DANZE DURANTE LE RAPPRESENTAZIONI

DISPENSA: La musica e le danze nelle rappresentazioni

 In molti testi drammatici si fa riferimento a musicisti presenti in scena o si commenta una canzone appena ascoltata. Soprattutto nelle rappresentazioni medievali la presenza dei minstrels è costante e si pensa che alcuni gruppi di menestrelli girovaghi fossero anche attori. Si pensa che ogni genere drammatico avesse un tipo di accompagnamento musicale: ad esempio per gli interludi si utilizzavano strumenti musicali specifici: viols, regalls, accordion, gitten, chimes, pipe and drum. Per uno studio approfondito degli strumenti musicali dell'epoca vedere i seguenti link esterni:

Ascoltate i brani del sito Shakespeare Library

N.B.In caso di mancata visualizzazione delle pagine con i brani, inserire nella barra degli indirizzi del programma Realplayer o Windows Media Player uno dei seguenti: 

http://web.uvic.ca/shakespeare/Library/SLT/Sounds/bartholomew28.ra

http://web.uvic.ca/shakespeare/Library/SLT/Sounds/alehouse28.ra

http://web.uvic.ca/shakespeare/Library/SLT/Sounds/pavane28.ra

 

LA BALLATA DELLA FIERA DI SAN BARTOLOMEO:

La fiera di San Bartolomeo (Bartholomew Fair) si teneva ogni anno nella periferia nord di Londra. Gente di tutte le classi e di tutti i mestieri vi partecipava. Questa ballata (il cui testo è riportati di seguito) parla di questa gente.

Per ascoltare la ballata cliccate in base alla velocità della vostra connessione:

Connessione veloce (computer università o ISDN)
Connessione via modem.

BARTHOLOMEW FAIR

Room for company, here comes good fellows,
Room for company in Bartholomew Fair.
Cobblers and broom-men, jailers and loom-men,
Botchers [tailors who did repairs] and tailors, shipwrights and sailors,
Paviers, bricklayers, potters and brickmakers,
Pinners [pin-makers] and pewterers, plummers and fruiterers
Room for company, well may they fare.

Pointers [lace-makers] and hosiers, sailmen and clothiers,
Horse-coursers [horse-dealers], carriers, blacksmiths and farriers,
Colliers [coal miners] and carvers, barbers and weavers,
Sergeants and yeomen, farmers and ploughmen,
Room for company, well may they fare.

Bellfounders, fellmongers [dealers in hides],
Pumpmakers, glassmakers, chamberlains and matmakers,
Collarmakers, needlemakers, buttonmakers, fiddlemakers,
Fletchers [arrow makers] and bowyers, drawers and sawyers,
Room for company, well may they fare.

Cutpurses and cheaters, and bawdy-house door-keepers,
Punks, ay, and panders, and cashier'd commanders,
Room for company, ill may they fare.
Room for company, here comes good fellows,
Room for company, well may they fare.

 

 

 

|Università di Urbino|                      |Lingue on line|                 |Lingue e Letterature Straniere|

|Introduzione|Lo spazio Scenico| I teatri| La musica e le danze| Le compagnie| Il pubblico| Testi drammatici| Test|

L'EVOLUZIONE DELLO SPAZIO SCENICO DAL MEDIOEVO AL RINASCIMENTO

  Indice degli argomenti  Elenco dei documenti word del sito  Collegamenti ai siti più utili  Bibliografia generale del sito  Prova il test di autovalutazione