:: Un gruppo di amici
Siamo un gruppo di amici bolognesi operanti nell'ambito del
centro sinistra. Anzi dell'Ulivo, per essere più precisi.
A partire dalla situazione politica italiana e internazionale
è emersa l'esigenza e la necessità di incontrarsi e discutere
in maniera sistematica su quelle tematiche di volta in volta
più urgenti.
Gli obiettivi delle nostre riunioni sono legati alla
necessità di poter continuare ad esercitare il nostro potere
critico, quel potere che, primo fra i diritti, è condizione
essenziale per partecipare responsabilmente alla vita e alle
scelte della comunità e cooperare al suo sviluppo.
La particolare attenzione nei confronti della libertà
di pensiero, di ciò che la fonda e di quanto discende dal
suo pieno esercizio, nasce dalla percezione che la situazione
strutturale e contingente in materia di fonti di informazione,
segnatamente dell'informazione televisiva, sia tale da non
assicurare la necessaria pluralità degli orientamenti, sola
e unica garanzia di libertà.
L'informazione che vogliamo deve essere tale da renderci e
mantenerci osservatori critici della realtà politica
e sociale quotidiana e da favorire il confronto reale all'interno
dei nostri ambienti di vita e nelle formazioni sociali in
cui si svolge la nostra esperienza di cittadini, superando
il tendenziale atteggiamento unicamente fruitivo sollecitato
particolarmente dal mezzo televisivo.
Il gruppo che denominiamo 2 Febbraio si intende aperto
a tutti coloro che condividono questi presupposti di vigilanza
circa la libertà dell'informazione, di "re-azione" all'attuale
tentativo di assopimento delle autonome capacità di giudizio
delle persone e si propone di allargare le occasioni di confronto
e discussione a tutti coloro che si ritengono interessati
agli argomenti e condividono affini presupposti socio-politici
quali:
>> La difesa dello stato di diritto
>> La difesa del patto costituzionale che sta alla base della
Repubblica Italiana
>> La difesa della persona e dei suoi diritti
>> La difesa di una corretta informazione e comunicazione
politica, che contrasti la demagogia e accetti e tuteli per
tutti i cittadini il razionale confronto delle idee.
Per il raggiungimento degli obiettivi si ritiene fondamentale
una dinamica aperta al confronto che si sviluppi in
approfondimenti con specialisti della materia presa in considerazione,
che consenta eventualmente interventi specifici.
Il gruppo si trova generalmente con cadenza quindicinale
in base alle urgenze e alle disponibilità dei partecipanti.
|