:: Iniziative in corso
Girotondidelleidee
Cari amici, ieri abbiamo scritto una lettera aperta
a Piero Fassino e Francesco Rutelli che oggi
ha pubblicato l'Unità (la inviamo in allegato per chi
non l'avesse letta) nella quale specifichiamo i motivi per
i quali non ci sembra opportuna la loro presenza alla presentazione
del libro di bruno vespa.
Speriamo che accolgano la nostra richiesta perché noi saremo
lì a contestare un servizio pubblico, che eroga un servizio
privato, di cui vespa è uno dei più autorevoli rappresentanti.
Per contestare l'italia di vespa (da cogne alla lewinsky)
e ribadire che un'altra italia è possibile. e tutti insieme
la costruiremo.
La lettera aperta
Cari Piero e Francesco, abbiamo saputo che mercoledì 18
dicembre parteciperete a Roma alla presentazione dell'ultimo
libro di Bruno Vespa, in compagnia di Marco Follini e Gianfranco
Fini, oltre allo stesso Vespa. Questa scelta ci sconcerta.
Riteniamo infatti non opportuno che esponenti del Centrosinistra
e voi siete tra i più autorevoli partecipino a iniziative
pubbliche di questo tipo. Il motivo di tale perplessità non
è il fatto che voi vi confrontiate con esponenti della coalizione
avversaria che anzi è cosa fondamentale in democrazia
quanto che tali incontri avvengano al di fuori delle sedi
proprie, vale a dire i luoghi istituzionali o i dibattiti
organizzati con le necessarie garanzie.
In particolare, contribuire al lancio prenatalizio de "La
Grande Muraglia l'Italia di Berlusconi e l'Italia dei Girotondi"
(come hanno già fatto Bersani e Franceschini a Milano il 9
dicembre scorso) è una scelta che rischia di confondere e
scoraggiare quanti, nella società civile, si stanno battendo
per far vincere un progetto politico realmente alternativo
al berlusconismo.
Sulla possibilità di comunicare l'urgenza di tale riscatto
pesa tuttavia, per come è attualmente gestito, il sistema
dell'informazione, e in particolare del servizio pubblico,
che oggi vive la sua stagione più buia.
Bruno Vespa è, secondo noi, l'emblema di tale stagione.
Ci chiediamo: lo ritenete un giornalista che fa davvero servizio
pubblico?
Credete che sia opportuno accreditare sia pure indirettamente
l'immagine che i Vespa di questa Rai danno della società
italiana d'oggi?
E ancora: pensate che la gran parte dell'elettorato di Centrosinistra
si rallegri all'idea che l'informazione politica del servizio
pubblico sia stata di fatto appaltata a Vespa e pochi altri
giornalisti schierati col centrodestra?
Nel caso rispondiate di no a queste domande, vi chiediamo
di riflettere ancora un istante sulla scelta di partecipare
alla presentazione del volume di Vespa, mercoledì 18 dicembre.
Decidere di non andarci sarebbe un gesto di sensibilità e
un passo avanti sulla strada della chiarezza. Regalateci,
e soprattutto regalatevi, per il 2003, delle regole di comportamento.
Comunicatele con strumenti affidabili e convincenti. Rafforzatele
con una condotta coerente. Ve lo chiediamo come il più bel
dono natalizio.
Molti auguri di buon lavoro.
Altera CoRe
Consumo Responsabile
Girotondidelleidee
La folla di Jack
Le girandole
|