Introduzione-commento
del Presidente dell'Associazione "Terra e Liberta" L'idea
di diffondere il questionario è nata per dar forma ad un'intervista storicoculturale,
onde porre uno studio più approfondito sull' A.N.P.I. (Associazione Nazionale
Partigiani d'Italia) e capire i suoi Valori che oggi esprime. L'attenzione
odierna vorrebbe far passare la predetta Associazione come scomoda, perché
la considera "Antipragmatica" e per i Revisionisti è diventata
addirittura antistorica. Le domande di questa intervista sono nate in una delle
riunioni dell'Associazione "Terra e Libertà", quando si andava
organizzando il primo abbozzo dei festeggiamenti della ricorrenza dei 25 aprile
2002. In tale occasione decidemmo di distribuire per quel giorno un secondo numero
dei nostro giornalino, basandolo sul tema della Resistenza, il cui naturale epilogo
era un'intervista al presidente provinciale della Associazione Nazionale Partigiani
d'Italia, il professore Virgilio Reali. Ci preme diffondere questo documento perché
è un pezzo di Storia reale e nostra. L'incontro con l'ANPI ha suscitato
curiosità nei giovani d'oggi, ignari di un tragico e sconvolgente passato
che rappresenta, per la storia, un periodo buio e non ancora mitizzato dal Tempo.
Sono le idee di un partigiano che vuoi chiarire, per la sua partecipazione storica
nel conflitto mondiale, le sue esperienze passate. Oggi, dal suo punto di vista,
si augura che il racconto delle sue tragedie possa mirare ad una duratura pace
mondiale. Gli orrori della guerra non devono ripetersi in futuro
Il presidente
Fontecchia Andrea

|
|
Abbiamo
rivolto al Presidente Provinciale dell'A.N.P.I le seguenti domande:
1)
Che cos'è L'A.N.P.I oggi ? 2)
Quali attività svolge e quale seguito ha nella
nostra Provincia ? 3) Pensa
che le celebrazioni commemorative nazionali, compresa quella del 25 aprile, siano
diventate solo una formalità o conservano ancora oggi il valore originario? 4)
Quale episodio della sua esperienza partigiana le
è rimasto più impresso ? 5)
Cosa ne pensa della rivalutazione, detta da Ciampí
ed altri rappresentanti delle Istituzioni sui giovani di Salò ? 6)
Cosa ne pensa dei movimenti di resistenza attuali
?
Frosinone,
29 agosto 2002 Il Presidente Provinciale dell'ANPI
di Frosinone Virgilio
Reali Indirizzo: ANPI
- Virgilio Reali via S, Rocco Montecchie, 102 - 03013 Ferentino(Fr) - Italia
*
La riproduzione parziale o totale
della suddetta intervista è libera, purchè ne venga sempre
citata la fonte.
|