:: Dicono di noi
Spunta il faidate dell'informazione
un euro a testa per comprare una tv
Da "la Repubblica" Bologna del 14 febbraio 2002
di Giovanni Egidio
L'idea è del gruppo "Due febbraio": medici, professionisti,
studenti e insegnanti - La raccolta viaggia via Internet.
Obiettivo: una rete acquisita da un azionariato popolare.
Berlusconi dice di voler vendere due reti Rai privatizzandole,
loro dicono di volerne comprare una tramite un'oceanica colletta
telematica. Loro sono il "Gruppo 2 febbraio", ennesima scheggia
della cosiddetta società civile materializzatasi in questi
tempi di crisi dell'Ulivo.
L'idea è questa: raccogliere firme tramite delle semplici
email, e chiedere ai sottoscrittori l'impegno di un euro a
firma. Dopodichè, contarsi e soprattutto contare i potenziali
euro raccolti. Recita la missiva online: "Attenzione: il 17
febbraio i presidenti di Camera e Senato nomineranno il nuovo
Cda della Rai, il Berlusca ha detto di voler vendere Rai2
e Rai3, la NOSTRA televisione...NON LA SUA!!! Complimenti,
bel modo di risolvere il conflitto d'interessi. E se una la
comprassimo noi?".
Seguono i nomi dei primi aderenti al fantasioso progetto,
precede una riflessione più ricca e articolata sui problemi
e le preoccupazioni legate al destino dell'informazione in
Italia. Ma chi sono quelli del Gruppo 2 Febbraio? "Una ventina
di persone di Osteria Grande risponde Corrado Fini, 50 anni,
medico e fondatore del gruppo , che hanno iniziato a trovarsi
per parlare di politica, spaventati dalla situazione che si
è venuta a creare dopo le ultime elezioni. Tra di noi ci sono
liberi professionisti, insegnanti, pubblici dipendenti ma,
per fortuna, anche studenti universitari. Insomma, giovani.
Quello è lo zoccolo duro, che naturalmente si sta allargando".
Il progetto sull'acquisto della rete Rai, ovviamente è anche
provocatorio. La voglia di occuparsi di politica, invece è
diventata un'esigenza. "Siamo ulivisti della prima ora, e
i primi atti di questo Governo tra giustizia, scuola e comunicazione
, ci hanno seriamente allarmato.
Per questo abbiamo deciso di costituirci come gruppo e cominciare
a prendere delle iniziative. Domenica 24 febbraio, ad esempio,
abbiamo prenotato la sala del centro civico di Osteria Grande,
e invitato Delbono a parlare della questione fiscale. Berlusconi
ne fa uno dei suoi cavalli di battaglia, e allora sarà il
caso di essere ben informati. Ovviamente tutti sono invitati
a partecipare".
Per saperne di più, anche sulla colletta da un euro a testa
per l'acquisto della rete televisiva, si può scrivere a questo
indirizzo di posta elettronica: gruppo2febbraio@inwind.it
|
|