home

 

COMMENTI AL CORSO 2000-2001 E ALLE VERIFICHE IN ITINERE

6 novembre: Introduzione al corso. Vasculiti - arterite di Horton -. Zoster

Si conferma che la capacità e possibilità di utilizzo di strumenti informatici come ausilio e arricchimento di studio.

Nell'analisi delle sequenze di ragionamento clinico è ancora difficile sia il collegamento di sintomi e segni che di dati di laboratorio con le meno inconsuete vasculiti.

La possibilità che una sintomatologia dolorosa segmentale possa essere il segno iniziale di uno zoster non è di immediato richiamo mnemonico-induttivo

 

7 novembre: Ascoltazione cardiaca. Terapia della ipertensione arteriosa. Leishmaniosi viscerale. Colonpatia irritabile. Elementi di medicina nutrizionale

I principi elementari di ascoltazione cardiaca continuano ad essere misconosciuti dagli studenti: la possibilità di un approccio analogico-descrittivo alla percezione uditiva appare eccessivamente soverchiata dallo sforzo di elaborare - assai imperfettamente -i meccanismi implicati nella genesi dei toni e rumori cardiaci. Del tutto remota è la capacità di collegare suoni cardiaci concretamente uditi con i tempi del ciclo cardiaco. Si richiede quindi un approfondimento sia pratico, con i pazienti, che in simulazione, anche con piccole biblioteche di ascoltazione cardiaca che vengono esposte e fornite agli studenti.

Le conoscenze sulla terapia della ipertensione arteriosa sembrano troppo legate a un impreciso richiamo mnemonico dei principi farmacologici studiati, senza nessun tipo di criterio di priorità in termini di efficacia e di sicurezza terapeutica. Inoltre gli aspetti di terapia collegati a nutrizione e attività fisica, nonchè a possibili approcci di psicoterapia, affiorano da conoscnze e informazioni del tutto extra-curricolari, sporadiche e abbastanza distorte.

La colonpatia irritabile, come alte condizioni che possono riconoscere un substrato "psicosomatico", viene percepita come una categoria nosografica definita e pressocchè immutabile, senza necessità di verifiche diagnostiche per patologie organiche anche gravi.

La leiìshmaniosi viscerale, ancora endemica, non viene riconosciuta presentando alcuni modelli reali di patologia (pazienti-sintomatologia-elementi di obiettività fisica-dati di laboratorio).Sembra assai carente la conoscenza dei quadri midollari normali, anche a livello di terminologia.

 

13 novembre: elettrocardiografia: determinazione e significato dell'asse elettrico; ingrandimenti atriali; ingrandimenti ventricolari; infarto del miocardio e ischemia; artrite reumatoide - terapia

La necessità di ritornare a uno studio elementare di elettrocardiografia è una costante per gli studenti di sesto anno: oltre alle schematizzazioni ed esemplificazioni in aula vengono forniti agli studenti, da oggi, un piccolo corso interattivo, in italiano, di elettrocardiografia, nonchè due biblioteche informatiche di tracciati elettrocardiografici.

14 novembre: extrasistolia e fibrillazione atriale; miocarditi infettive; artriti sieronegative e forme giovanili; diagnostica differenziale delle epato-splenomegalie - malattia di Gaucher - echinococcosi - amebiasi - brucellosi

I meccanismi di ragionamento clinico, forse non solo degli studenti di medicina, conducono invariabilmente, di fronte a un problema epato-splenomegalia, alla diagnosi di epatite cronica virus-correlata e/o di cirrosi: il passo successivo, automatico, è prendere in considerazione una terapia anti-virale. Si è scelto, quindi, di proporre alla osservazione diretta degli studenti alcuni pazienti con problemi di malattia non riferibili a infezione virale nè a patologia ematologica.

I meccanismi fisiopatologici delle aritmie cardiache appaiono discretamente conosciuti ed elaborati; permangono però dissociati gli effetti di ischemia e di patologie infiammatorie-infettive-degenerative del miocardio sulla attività elettrica del cuore.

Il coinvolgimento extra-articolare delle artriti è stato scarsamente elaborato in termini di effettiva frequenza per singola categoria nosografica. L'impostazione diagnostica e terapeutica, oltre che l'apprezzamento semeiologico, dei versamenti pleurici ha richiesto una re-impostazione generale e approfondimenti specifici.

20 novembre: vertigini , neurinoma dell'acustico- complicazioni del diabete - zigomicosi rinofaringea e polmonare - miocardiopericarditi- cardiopatia polmonare - amebiasi epatica - carcinoma ovarico

la necessità di una constatazione diretta del significato non necessariamente neoplastico delle masse epatiche, e polmonari, viene ulteriormente confermata.

21 novembre: carcinoma polmonare - malattia di Di Guglielmo - elementi diagnostici nelle leucemie croniche - quadri clinci di leucosi acute - itteri da farmaci -

manca uno schema elementare delle neoplasie ematologiche

27 novembre: asma bronchiale; broncopatie croniche; malattia di Berger; sindrome nefrosica; emodialisi, dialisi peritoneale, insufficenza renale cronica; trapianto renale

gli studenti sono stati condotti, a piccoli gruppi, nelle sale di emodialisi

28 novembre: epatiti croniche; encefalopatia e coma epatico; cardiopatia ischemica

si ripropone il problema che tutte le patologie croniche del fegato vengono ricondotte a infezioni virali

5 dicembre: terapia della insufficienza cardiaca congestizia e della insufficienza acuta del ventricolo sinistro

Il problema di una terapia ccordinata - dieta, misure di ordine igienico, approccio comportamentale - non è facilmente riconosciuto neanche in via teorica. La sequenza di priorità farmacologiche e terapeutiche ha richiesto un approfondimento e un potenziamento di tipo "cognitivo", anche per sottolineare l'importanza dei dosaggi efficacemente terapeutici, e dei problemi correlati alle patologie associate.

6 dicembre: terapia delle pancreatiti acute e croniche

L'argomento è discretamente conosciuto, sia a livello nosografico che diagnostico. Si sono raccordati gli aspetti di terapia, anche nel quadro più generale di trattamento di pazienti critici in alimentazione parenterale o in shock.

11 dicembre: monucleosi infettiva e malattie "croniche"correlate; artriti reattive (Reiter); malattia di Behcet; artropatie enteropatiche; terapia della brucellosi e delle artriti su base infettiva

le malattie croniche correlate a infezione da virus di EB sono poco note. La rilevanza epidemiologica e clinica delle artriti "reattive" appare troppo misconosciuta, e ha richiesto approfondimenti.

12 dicembre: terapia delle patologie infiammatorie bronco-polmonari

Nell'ambito di necessarie conoscenze e informazioni per le patologie infettive broncoplomonari è necessario ripercorrere "sul campo" sia le differenti tipologie di anamnesi, sia gli itinerari diagnostici e terapeutici.

2001

8 gennaio - linfomi intestinali; Guillain-Barrè; malnutrizione e malassorbimento

Vi è la tendenza a ricondurre tutte le patologie gastro-enterologiche a stomaco o colon: la patologia del tenue resta un argomento ancora "difficile"

9 gennaio - carcinomi del colon e colonpatie granulomatose - terapia delle malattie della tiroide - terapia del diabete - terapia delle broncopatie croniche; gestione delle diagnosi e delle prognosi infauste; principi di terapia nutrizionale; dieta nel diabete.

Si è rivelato utile fare elaborare estemporaneamente dei modelli di dieta semplici per diabete e obesità.

15 gennaio - insufficienza cardiaca congestizia: terapia e linee guida; encefaliti e meningo-encefaliti; sindromi eosinofile gastro-intestinali; empiema pleurico.

Si ripropone il problema che tutte le patologie neurologiche vengono ricondotte esclusivamente a patologie di tipo vascolare

16 gennaio - aritmie cardiache: ecg e terapia; epatiti croniche. Le diete in epatologia, nella ipertensione, nella insufficienza cardiaca.

Si è rivelato utile fare elaborare estemporaneamente dei modelli di dieta semplici nella cirrosi, in fase ascitica o no, nella ipertensione arteriosa - con e senza insufficienz renale - e nella insufficienza cardiaca congestizia. Si sottolinea l'importanza di un adeguato apporto calorico in pazienti con ipercatabolismo.

 

ORARIODELLE LEZIONI E ARGOMENTI (2000-2001)

elenco studenti in corso e CALENDARIO DEGLI ESAMI 2000-2001

RIMANDI

Links consigliati

 

© GMT 1996-2001

© GMT 2000 Guglielmo M.Trovato, Docente di Medicina Interna, Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università di Catania

Quale medicina su Internet in italiano Quale medicina su Internet in inglese Semeiotica funzionale cardio-vascolare Fisiopatologia clinica Reumatologia Tirocinio elettivo per studenti del secondo biennio BIBLIOTECA IN LINEA, accessibile anche dallo stesso server Alcuni quesiti d'esame Quiz Casi clinici Rassegne monografiche Progetti di studio Forum PROGETTO 2000

Links consigliati

 

© GMT 1996-2001

© GMT 2000 Guglielmo M.Trovato, Docente di Medicina Interna, Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università di Catania