home

Università di Catania

Facoltà di Medicina e Chirurgia

Istituto di Medicina Interna e Terapia Medica

 

CALENDARIO DEL CORSO DI MEDICINA INTERNA I

Anno Accademico 1998-1999

Le lezioni di medicina interna, le attività teorico-pratiche e le attività seminariali si terranno al mattino – ore 9-13 – nell’aula dell’Istituto di Medicina Interna e Terapia Medica (piano-terra della Clinica Medica dell’Ospedale Vittorio Emanuele) nei mesi di marzo e aprile, per un totale di 16 giorni, con l’obiettivo di pervenire a 30 ore di didattica/studente utilizzando anche orari integrativi per la frequenza a piccoli gruppi. La sequenza e le priorità degli argomenti del corso verranno definite dopo una verifica preliminare che verrà attuata nei primi due giorni di lezione (8 e 9 marzo). Si cercherà di fornire anticipatamente agli studenti il programma di massima delle lezioni di ciascuno dei giorni successivi.

Gli studenti vengono suddivisi in gruppi di cinque, che frequenteranno, a turno, due gruppi alla volta, nelle mattine dei giorni di lezione, dalle 8 alle 9, le sale di degenza dell'Istituto. Così potranno meglio familiarizzarsi con alcuni elementi di semeiotica fisica, con le metodologie di approccio clinico al paziente, con alcuni problemi più consueti di terapia. Durante le lezioni, inoltre, uno o due gruppi di studenti verranno guidati in sala alla raccolta di anamnesi e alla visita di singoli pazienti. La discussione clinica verrà condotta, comunque, con tutti gli studenti del corso, in aula.

La reiterata richiesta di un approfondimento di ecocardiografia ed elettrocardiografia verrà accolta anche fornendo, entro il 20 marzo, una minimale guida con schemi e circa 100 tracciati elettrocardiografici.

 

LEZIONI DI MEDICINA INTERNA

8 marzo:

introduzione al corso

presentazione del programma, che viene fornito in copia fascicolata a ogni studente presente

introduzione all'utilizzo dell'informatica in medicina

metodologia clinica e il problema della molteplicità delle intelligenze

verifiche di accesso con quesiti a risposta multipla, fornite agli studenti presenti per elaborazione autonoma

ipertensione portale: elementi di anatomia, patofisiologia, possibilità diagnostiche, approccio ragionato alla terapia (diuretici, albumina, beta-bloccanti, vitamina K, scleroterapia, paracentesi)

encefalopatia porto-sistemica e coma: introduzione

proposte per gli argomenti della lezione successiva

12 marzo

Esercitazione di ecocardiografia

aritmie cardiache: introduzione

presentazione di tre casi clinici con quesiti

discussione delle verifiche di accesso

introduzione all'utilizzo di internet in medicina

diagnostica differenziale delle ipercalcemie

15 marzo

Indicazioni e limiti della pH-manometria esofagea

Diagnostica differenziale dei mixomi atriali di destra e di sinistra -

Stenosi mitralica

Trombosi della vena renale

Versamenti sierosi tubercolari

Tubercolosi e linfomi intestinali

Sindromi fibromialgiche

Polimialgia reumatica e arterite di Horton

Cirrosi etilica

Discussione di due casi clinici simulati

17 marzo

discussione di un caso clinico simulato

neoplasie delle vie biliari

epatocarcinoma

ipotiroidismi nell'anziano

ascoltazione guidata di reperti cardiaci: semeiotica funzionale fono-ecocardiografica e riscontri anatomici

prolasso della mitrale

insufficienza aortica

cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva

miocardiopatie dilatative

pericarditi

toni aggiunti diastolici

19 marzo

abc di elettrocardiografia:

a tutti gli studenti viene fornita una raccolta di tracciati e di schemi da utilizzare per una introduzione alle basi dell'elettrocardiografia

malattie con ingrandimento atriale destro e/o sinistro

significato e segni ecg di ingrandimento/dilatazione/ipertrofia ventricolare sinistra

sedi e aspetti ecg di infarto del miocardio

elementi di biologia molecolare e di elettrofisiologia delle cellule miocardiche

ipercalcemia e iperkalemia

extrasistolie e tachicardie

ritmi idio-ventricolari

Laboratorio di ecografia:

ecocardiogrammi normali

dilatazione e ipertrofia ventricolare sinistra

versamento pericardico

ecografia addominale: idronefrosi, fegato da stasi

Effetti emodinamici di alcune aritmie

22 marzo

abc di elettrocardiografia: a tutti gli studenti viene fornito un regolo per elettrocardiografia - frequenzimetro, asse elettrico, QTc, etc) con relativo manualetto: esercizi sul suo utilizzo

Deficit cerebro-vascolari acuti: embolie, trombosi, emorragie, edema cerebrale

con elementi di terapia (anti-edemigeni, steroidi)

Pielonefriti acute e croniche - nefropatie tubulo-interstiziali

Glomerulonefriti - basi fisiopatologiche -

Peritoniti saccate

Terapia delle coliche renali - antispastici, fans, manovre de-contratturanti

- Esami ecocardiografici: ectasia della radice aortica; malattia reumatica senza lesioni valvolari documentabili

- Semeiotica fisica del torace

-Semeiotica fisica dell'addome

26 marzo

Laboratorio di ecocardiografia

Miocardiopatie dilatative e insufficienza renale, acuta e cronica.

Ipertensione arteriosa

Crisi ipertensive

Ipertrofie ventricolari sinistre non idiopatiche

Miocardiopatie ipertrofiche primitive

Miocardiopatie del ventricolo destro

7 aprile

Glomerulonefriti e Berger

Ipertrofia ventricolare sinistra

Ipertensione arteriosa e complicazioni

ecografia delle vene cave: applicazioni diagnostiche

9 aprile

terapia delle insufficienze contrattili del miocardio

terapia delle sindromi anasarcatiche

plasmaferesi

le anemie secondarie

 

12 aprile

tubercolosi polmonare

sarcoidosi

sindromi emorragiche secondarie

le terapie anticoagulanti

16 aprile

digitalici e terapie della insufficienza cardiaca

le terapie delle epatiti croniche virali

trattamento della encefalopatia epatica

i comi metabolici

19 aprile

linfomi: storia naturale e diagnostica

i mielomi: problemi di terapia

ecocardiografia: discinesie segmentali

ecografia: le masse epatiche e renali

21 aprile

ecografia: la tiroide

diagnostica e terapia degli ipertiroidismi

malattia celiaca

trattamento del paziente con piaghe da decubito

23 aprile

dotto di Botallo

trattamento protesico nella artrite reumatoide

brucellosi

malattia di Lyme

infezioni da helycobacter pylori

26 aprile

semeiotica fisica delle affezioni broncopneumoniche

l'ecg nell'infarto del miocardio

trattamento delle infezioni genito-urinarie

Sindrome di Reiter

30 aprile

sclerosi a placche

carcinoma ovarico

neuropatie paraneoplastiche e da farmaci antiblastici

colite ulcerosa, Crohn e altre coliti croniche

 

Gli studenti possono mettersi in contatto

con la segreteria del Prof. Trovato al numero 095 7435055

oppure anche inviare una E-mail

QUESTO CALENDARIO DEL CORSO HA ANCHE LA FUNZIONE DI REGISTRO DELLE LEZIONI: GLI STUDENTI SONO INVITATI A FORNIRE SUGGERIMENTI SU EVENTUALI OMISSIONI E, SOPRATTUTTO, A RICHIEDERE ULTERIORI SPIEGAZIONI O APPROFONDIMENTI SU ARGOMENTI CHE FOSSERO ANCORA POCO CHIARI.

 

Home

© GMT 1998

 

RIMANDI

Links consigliati


 

SITI MIRRORED 8m freeweb unict

il sito mirrored su infinito-web può essere più aggiornato, e comunque ha più spazio per files "pesanti" (diapositive)

ENGLISH

RECAPITI

Indirizzo
Istituto di Medicina Interna e Terapia Medica Azienda Ospedaliera Vittorio Emanuele II - Via Plebiscito, 95100 Catania

Indirizzo di posta elettronica
guglielmotrovato@unict.it Telefono 095 7435055 Numero di fax095 317349

WebEditor: Guglielmo M.Trovato
Home page personale

 

© GMT 1996-2002

© GMT 2001 Guglielmo M.Trovato, Docente di Medicina Interna, Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università di Catania