HOME

Università di Catania

Facoltà di Medicina e Chirurgia

Istituto di Medicina Interna e Terapia Medica

QUALE MEDICINA SI RITROVA IN ITALIANO

Alcuni degli argomenti di studio del corso di medicina interna sono qui di seguito posti in evidenza e segnalati con articoli specifici in italiano.

Cominciamo con alcuni argomenti proposti con la presentazione di casi clinici commentati

http://epsilon.essai.it/utet/occhio/welcome.html

Non sono esattamente dei versetti biblici, o forse sì: si prestano comunque al ragionamento e ai commenti.

Naturalmente, una minima escursione nel campo della bio-etica può essere interessante

http://fastnet.it/utenti/marinelli/bioetica.html

Infine una passeggiata tra i siti della "medicina basata sull’evidenza" per averne un riscontro come discussione

http://www.infomedica.org/ebm/

http://www.gimbe.org/Home.htm

Ancora, con argomento esclusivamente cardiologico

Cardio.Care

Un sito recente per epatologia ed Epatiti merita una visita

Il sito delle Malattie Genetiche è molto politically correct anche nella versione per non-medici http://telethon.tigem.it/informagene/home.html

Ancora, un sito assai ricco di collegamenti è La Piazzetta , con casi clinici e anche elettrocardiografici

Il famoso Manuale Merck , consultabile on-line sino a poco tempo fa, probabilmente rientrerà in rete fra breve

In questo sito vi è persino un minimale sistema esperto per giungere dal sintomo alla diagnosi Salus

Un sito a carattere divulgativo, appena interessante è Villaggio della salute

Un po' eccentrico è il sito di Medicina non convenzionale

Assai bello è il sito del Dipartimento di Emergenza delle Molinette di Torino

Infine, vi è un particolare sito internazionale degli studenti in medicina World Wide Student in med curato per l'appunto da uno studente di Genova della vostra età. Vi è anche un sito degli studenti di medicina di Milano, e, probabilmente, altri ancora: quali i problemi? http://www.freeweb.org/salute/pan/

Si rimanda comunque alla sezione dei casi clinici domestici, preparati con il contributo non anonimo di medici e studenti che vorranno collaborare anche quest'anno a questa sezione.

Gli articoli a carattere monografico dovrebbero derivare dagli elaborati che alcuni studenti saranno in grado di condurre a termine anche con il sussidio di articoli e testi che verranno forniti durante il corso.

Infine le ipotesi di studio dovrebbero nascere dalla discussione di ipotesi di ricerca, su temi clinici, nella consapevolezza che la fantasia e la creatività vanno sollecitate e incoraggiate quando esistono in maniera più agile e libera, cioè proprio durante le fasi della formazione e dell'apprendimento guidati.

Chi volesse apportare il proprio contributo dovrebbe elaborare i testi con un qualsiasi word-processor, farlo pervenire su floppy, o per e-mail, e concordare tempestivamente eventuali correzioni e modifiche. In ogni caso, ogni contributo verrà integrato da un commento, e avrà il s

corso di medicina generale - ordine dei medici della provincia di Catania - 1999 - diapositive dei seminari

 

RIMANDI

Links consigliati


 

SITI MIRRORED 8m freeweb unict

il sito mirrored su infinito-web può essere più aggiornato, e comunque ha più spazio per files "pesanti" (diapositive)

ENGLISH

RECAPITI

Indirizzo
Istituto di Medicina Interna e Terapia Medica Azienda Ospedaliera Vittorio Emanuele II - Via Plebiscito, 95100 Catania

Indirizzo di posta elettronica
guglielmotrovato@unict.it Telefono 095 7435055 Numero di fax095 317349

WebEditor: Guglielmo M.Trovato
Home page personale

 

© GMT 1996-2002

© GMT 2001 Guglielmo M.Trovato, Docente di Medicina Interna, Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università di Catania